Visualizzazione post con etichetta Come trovare una buona Azienda di serramenti e infissi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Come trovare una buona Azienda di serramenti e infissi. Mostra tutti i post

sabato 19 maggio 2012

EVOLUZIONE DEL SERRAMENTO


Un profondo cambiamento, sarà il risultato,che seguirà l’era,che ha caratterizzato, l’ascesa, in questi ultimi anni della commercializzazione del serramento.
Questo fiorente periodo, spinto,da alta produzione di serie e forte domanda di prodotto, sembrava essere l’unica soluzione possibile,per dare,certezze di garanzia al cliente finale.
Aziende Italiane ed Internazionali,sempre più produttive, volte,alla ricerca di mercati sempre più ampi, con unico scopo ed obiettivo di crescere fatturato e numeri di pezzi prodotti, hanno delegato, per comodità e vantaggi di profitto i diversi rivenditori ad occuparsi del rapporto complessivo con il cliente finale, questo esclusivo compito riservato agli stessi rivenditori, che con difficoltà continua, per diverse ragioni,hanno sofferto disservizi e scarsa informazione, soprattutto per il mancato contatto e collegamento con veri tecnici specializzati ed informati, che non sono mai stati messi in comunicazione e a disposizione da parte dei produttori di serramenti.
Serramento Oggi, ha provveduto in questi mesi ad una verifica accurata, analizzando l’aspetto legato all’informazione tecnica,fornita dalle aziende produttrici, ai propri rivenditori autorizzati.
Da questa analisi, nasce un curioso riscontro, viene considerata informazione tecnica,opuscoli pubblicitari e le superficiali indicazioni tecniche che sono trasmesse tramite rappresentante, ma quando si richiede alle aziende produttrici,di essere messi in contatto con tecnici di produzione od operatori addetti a progetto di produzione, a scopo d’avere informazioni o chiarimenti di carattere costruttivo, a questo non esiste risposta.
In breve, se un tecnico rivenditore,chiede d’avere collaborazione diretta con un tecnico addetto alla produzione deve accontentarsi dell’ufficio di segreteria o  rappresentante dell’azienda.
Queste persone,comunque di sicuro pregio,hanno compiti ben diversi dal essere in grado di fornire risposte precise e dettagliate su sistemi costruttivi e tecnici.
Tali richieste,vengono viste, addirittura con diffidenza, come una intromissione nella struttura produttiva ed organizzazione aziendale dai produttori.
La realtà,ormai diventata utopia era di costruire una collaborazione ed essere, fornitore e rivenditore, un unico soggetto,in grado di intersecare e fondere le diverse fasi produttive e di vendita.
La mancata saldatura e continua diffidenza,non ha mai unito la collaborazione tra produttore e rivenditore e questo anello debole si è ormai scaricato rapidamente sul cliente finale con incertezza e molti dubbi, con soprattutto,grandi problemi tecnici che sono destinati a rimanere irrisolti.
In anni di sviluppo del comparto serramento,mai si era riscontrata da parte d’utenza finale così tanti dubbi, scarsa informazione e contrastanti indicazioni.
In fondo,il serramento non è teoria o filosofia,ma pura matematica ed un tecnico del serramento è un matematico e come si dice, la matematica non è un’opinione, mentre attualmente,ci si trova a far fronte a troppe opinioni, di persone o personale incompetente in materia .
I veri tecnici specializzati sul prodotto,durante le fasi di presentazione e vendita al cliente utilizzatore privato, in questa grave confusione non vengono al momento riconosciuti come autorevoli e stimati interlocutori.
La mancata collaborazione tra produttori e rivenditori ,si evidenzia, con i vari avvicendamenti, in cui si vengono a confermare le forniture, mancanza di collaborazione reciproca e diffidenze mai risolte cominciano a segnare la caduta del comparto, sistema di cui sempre più clienti rimangono insoddisfatti.
Un nuovo mercato si sta formando , rimane al momento un piccolo germoglio, che tra un paio d’anni , troverà la sua primavera, nel momento, che le ombre di un passato e di un sistema di produzione in declino
lasceranno,dissolvendosi, luce di professionalità e serietà aziendale.




sabato 13 marzo 2010

COME TROVARE UNA BUONA AZIENDA DI SERRAMENTI

Per trovare sul mercato ITALIANO un’ottima azienda di serramenti, bisogna iniziare da un punto fondamentale.

Il primo punto è porsi questa domanda,

Come trovo una buon’azienda di serramenti?

Primo: Evitare tutti i commenti d’amici, conoscenti, vicini, soddisfatti o insoddisfatti. (questi devono essere sentiti per ultimi).

Secondo: Fare un elenco mentale o scritto di tutte le vostre esperienze e necessità, che tramite i serramenti già esistenti in casa vostra e da voi utilizzati, avete riscontrato, notato o subito sia in positivo sia in negativo.

Terzo: Cercate aziende che producano o trattino prodotti costruiti in Italia, e dico costruiti non venduti in Italia, attenzione, questo deve essere da voi ben specificato e scolpito nella vostra mente a caratteri cubitali, se volete averne in futuro un riscontro positivo, perché, questo particolare, distingue notevolmente le aziende e per voi è sicuramente una garanzia di qualità e d’efficienza prodotto.

Quarto: Scegliere nominativi d’aziende, non in base ad elenchi di propaganda, ma tramite meriti evidenziati dalla presentazione dei loro prodotti.

Quinto:Cercate serramenti Italiani, comprate serramenti costruiti e progettati in Italia e da aziende Italiane.

Sesto:Importante è che rimaniate a casa nostra non si sbaglia mai, lo sapete siamo i migliori e sempre lo rimarremo, la nostra storia e le nostre tradizioni sono millenarie, i nostri tecnici sono ricercati in tutto il mondo e solo noi sappiamo dare ai prodotti il carattere della nostra terra e questo lo sappiamo.

A presto e ricordatevi, le domande che porrete ai vostri fornitori, devono avere sempre una risposta concreta ed adeguata, prima di acquistare il serramento, perché tutto quello che ci si chiede dopo è sempre troppo tardi e questo purtroppo accade spesso.
Cercate sempre e solo, Professionalità e Correttezza e sarete premiati.